
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Esso ha il potere di unire le persone, in modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani in una lingua che comprendono. Lo sport può portare speranza, dove una volta c’era solo disperazione.” (Nelson Mandela)
È tempo di bilanci, abbiamo atteso, io e i miei colleghi di Scienze Motorie e Sportive, la fine dell’anno scolastico per fare un resoconto di quella che è stata l’attività svolta in ambito sportivo. Può apparire scontato ma desidero comunque esprimere il pensiero che i nostri ragazzi, tutti, non sono un semplice aggregato di persone “messe insieme”, ma una ricchezza in continua evoluzione, elemento dinamico costituito da individui che si percepiscono e si riconoscono come pari, quindi gruppo. Mi piace credere, da sempre, che il gruppo non rappresenti un dato fisso, ma sia paragonabile a un progetto, una realtà che cresce, si affina e costruisce.

L’Istituto di Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico ha partecipato al progetto “MASTER LEAGUE” 2017/2018 riservato agli studenti della categoria juniores conquistando il secondo posto in classifica con la squadra di Calcio a 5 femminile, composta dalle seguenti atlete: Gnagnarini Anna – Muccifuori Cristina – Sisti Marina – Antonelli Martina – Tamburini Lisa – Festa Rosa – Pagnotta Alessia – Pietroni Letizia – Antimi Viola – Rossi Alice.
Secondi classificati con la squadra di Padel, composta da Freddi Ginevra e Iacob Maria.
Il Padel o Padel Tennis è uno sport che utilizza come attrezzi una racchetta e una palla, nasce negli anni ’60 e si gioca in un campo delimitato da muri, che fanno parte dell’area di gioco; pertanto se la palla rimbalza sul muro può essere respinta con la racchetta. Nei campi in cui si svolgono i tornei tra professionisti, i muri sono sostituiti da pareti trasparenti in modo che il pubblico possa seguire le azioni di gioco.
Nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi la nostra squadra maschile di pallavolo si è classificata seconda alle Regionali. Grazie ai nostri pallavolisti:
Ubaldini Pietro – Mocetti Lorenzo – Mingardi Federico – Purgatorio Alessio –
Nuccioni Liam – Bordino Davide -Custodi Saverio – Gialletti Lorenzo – Impannati Luca – Fiori Andrea – Mariani Andrea – Paris Matteo.
Siamo inoltre orgogliosi di avere partecipato alle Nazionali di Atletica Leggera che si sono svolte a Palermo dal 21/05 al 26/05 con i nostri atleti:
Rainone Angelo -Selvi Francesco – Agati Leonardo – Gattamorta Emanuele – Biffarino Simone – Cerquitelli Alessandro – Ulinici Gheorghe – Rossi Francesco.

Ultimo evento è la qualificazione alle Finali Nazionali di Orienteering. Le finali si svolgeranno a Settembre, in Abruzzo, e noi parteciperemo con ben due squadre, maschile e femminile, formate da:
Puri Guglielmo – Kirillov Matvey – Mingardi Federico.
Biazzi Viola – Rossi Sofia – Lorenzotti Elena Maria.
Ci rivediamo a Settembre, ragazzi, e ricordate:
DOVE POSSO ARRIVARE? NON LO SO, MA CI PROVO SEMPRE (U. Bolt)
Daniela Moscatelli